disturbare

disturbare
disturb
(dare fastidio a) bother
(sconvolgere) upset
* * *
disturbare v.tr.
1 to disturb; (infastidire) to trouble; (seccare) to bother, to annoy: non disturbarmi!, don't bother me!; disturbo?, am I disturbing you?; non mi disturbate affatto, you're not troubling me at all; non volevo disturbarti mentre dormivi, I did not want to disturb you while you were sleeping; la musica disturbava la sua lettura, the music disturbed his reading; scusatemi se vi disturbo, sorry to bother you; se ciò non vi disturba, if it is not too much trouble for you; sono spiacente di disturbarvi tanto, I am sorry to give you so much trouble; ti disturbo qui?, am I in your way?
2 (sconvolgere) to upset*: ciò disturba i miei piani, it upsets (o interferes with) my plans
3 (indisporre) to upset*: qualcosa mi ha disturbato lo stomaco, something has upset my digestion; il viaggio in mare mi ha disturbato, the sea voyage upset me
4 (trasmissioni radio) to jam.
disturbarsi v.rifl. to trouble (oneself), to take* the trouble (of doing o to do): non disturbarti a scrivere, don't trouble to write; non disturbatevi!, don't bother!: non disturbatevi a riaccompagnarmi a casa, don't bother about taking me back home; ma che bel regalo! non dovevi disturbarti, what a lovely present! you shouldn't have bothered; stia comodo, non si disturbi, please don't stand up (o please don't bother to get up).
* * *
[distur'bare]
1. vt
(importunare) to disturb, trouble, bother, (portar scompiglio) to disturb, interrupt

disturbo? — am I disturbing you?

non vorrei disturbare — I don't want to be a nuisance

"non disturbare" — "do not disturb"

la disturba se fumo? — non mi disturba affatto — do you mind if I smoke? — no, I don't mind at all

2. vr (disturbarsi)
to bother, to put o.s. out

stia comodo, non si disturbi — please don't get up

non doveva disturbarsi! — you shouldn't have gone to all that trouble!

grazie del regalo, ma non dovevi disturbarti! — thank you for the present, but you shouldn't have!

* * *
[distur'bare] 1.
verbo transitivo
1) (infastidire, molestare) [visitatore, telefono] to disturb, to bother [persona]

disturbo? — may I? am I disturbing you?

scusi se la disturbo — (I'm) sorry to bother o trouble you

disturbo se fumo? — do you mind if I smoke?

2) (provocare malessere) [alimento] to upset* [fegato, stomaco]; [rumore, fumo] to bother [persona]
3) (turbare, portare scompiglio)

disturbare l'ordine pubblico — to disturb the peace

4) rad. telev. to interfere with [ricezione]; to jam [segnali, trasmissione]
2.
verbo pronominale disturbarsi (incomodarsi)

non si disturbi, glielo porto — don't come out, I'll bring it over

non si disturbi! — please don't bother! please don't put yourself out!

non si disturbi per me — please don't go to any trouble o don't put yourself out on my account

* * *
disturbare
/distur'bare/ [1]
I verbo transitivo
 1 (infastidire, molestare) [visitatore, telefono] to disturb, to bother [persona]; disturbo? may I? am I disturbing you? scusi se la disturbo (I'm) sorry to bother o trouble you; disturbo se fumo? do you mind if I smoke?
 2 (provocare malessere) [alimento] to upset* [fegato, stomaco]; [rumore, fumo] to bother [persona]
 3 (turbare, portare scompiglio) disturbare l'ordine pubblico to disturb the peace
 4 rad. telev. to interfere with [ricezione]; to jam [segnali, trasmissione]
II disturbarsi verbo pronominale
 (incomodarsi) non si disturbi, glielo porto don't come out, I'll bring it over; non si disturbi! please don't bother! please don't put yourself out! non si disturbi per me please don't go to any trouble o don't put yourself out on my account.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • disturbare — [dal lat. disturbare, propr. disperdere, scompigliare ]. ■ v. tr. 1. a. [essere d impaccio al normale svolgimento di un attività: d. le lezioni ] ▶◀ intralciare, ostacolare, turbare. ↑ impedire. ◀▶ agevolare, facilitare, favorire. ↑ consentire,… …   Enciclopedia Italiana

  • disturbare — di·stur·bà·re v.tr. FO 1a. infastidire, molestare: ti disturba la radio?, se non ti disturba vengo con te | in formule di cortesia per chiedere un permesso: disturbo se fumo? Sinonimi: importunare, incomodare, infastidire, molestare, scomodare,… …   Dizionario italiano

  • disturbare — {{hw}}{{disturbare}}{{/hw}}A v. tr. Arrecare molestia, noia, fastidio, disordine, spec. impedendo il normale svolgimento di qlco.: il rumore mi disturba; non disturbate la lezione; SIN. Importunare, infastidire, molestare. B v. rifl. Prendersi l… …   Enciclopedia di italiano

  • disturbare — A v. tr. importunare, infastidire, molestare, dar noia, tediare, seccare, scocciare (fam.), contrariare, rompere (gerg.), incomodare, frastornare, turbare □ distrarre, interrompere, intralciare, ostacolare CONTR. far piacere, allietare, divertire …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • strjbbè — disturbare, disturbarsi per una cosa che non è di gusto, dare un incomodo, turbare …   Dizionario Materano

  • infastidire — in·fa·sti·dì·re v.tr. CO 1. disturbare recando fastidio: non infastidire tua sorella mentre studia, infastidire qcn. con lamentele, con richieste; quel rumore continuo mi infastidisce | molestare qcn., spec. una donna, con apprezzamenti… …   Dizionario italiano

  • molestare — mo·le·stà·re v.tr. (io molèsto) CO 1. infastidire, disturbare: molestare i vicini con urla e schiamazzi, essere molestato dalle zanzare; anche ass.: rumori che molestano | importunare spec. con frasi e atteggiamenti sgradevoli e volgari:… …   Dizionario italiano

  • disturbar — (Del lat. disturbare.) ► verbo transitivo Alterar el orden o la tranquilidad de un lugar: ■ las motos disturbaban la calma de la montaña. SINÓNIMO perturbar * * * disturbar (del lat. «disturbāre») tr. Perturbar. ⇒ *Trastornar. * * * disturbar.… …   Enciclopedia Universal

  • scomodare — [der. di comodo2 (e, nell uso intr., di comodare ), col pref. s (nel sign. 1)] (io scòmodo, ecc.). ■ v. tr. 1. [causare un disagio o una perdita di tempo, anche assol.: spero di non scomodarti ] ▶◀ dare fastidio (o noia) (a), disturbare,… …   Enciclopedia Italiana

  • turbare — [dal lat. turbare, der. di turba ]. ■ v. tr. 1. a. (non com.) [rendere mosso: il vento sta turbando le piante ] ▶◀ agitare, scuotere. ↑ scombussolare, sconvolgere. ↓ muovere. ◀▶ calmare. b. (estens.) [rendere torbido ciò che è limpido: la… …   Enciclopedia Italiana

  • disturbo — di·stùr·bo s.m. FO 1. il disturbare, il disturbarsi e il loro risultato; fastidio, molestia: disturbo della quiete pubblica, dare, arrecare, provocare disturbo, scusi, perdoni il disturbo Sinonimi: fastidio, incomodo, molestia. 2. anomalia non… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”